INFORMAZIONI TECNICO-SCIENTIFICHE
SVOLGIMENTO DEI LAVORI
Per assicurare un corretto svolgimento delle varie sessioni tutti gli Oratori dovranno attenersi rigorosamente ai tempi assegnati. I Presidenti di sessione ed i Moderatori saranno tenuti a rispettare i tempi di inizio di ogni sessione ed il tempo assegnato ad ogni presentazione.
Un minuto prima del termine dell’intervento un segnale visivo in sala avvertirà l’oratore che il tempo a disposizione sta per scadere.
La durata di ciascun intervento è stata comunicata direttamente ai Relatori ed ai Presentatori di comunicazioni orali.
LINEE GUIDA PER I PRESENTATORI DI COMUNICAZIONI ORALI
Sono previste varie sessioni di Comunicazioni orali. La presentazione di tali contributi accettati dalla Segreteria Scientifica è subordinata all’iscrizione al Congresso dell'Autore indicato come Presenter.
A cura del Presenter di Comunicazione Orale:
Individuare la sala dove si svolge la sessione e presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio.
Consegnare al Centro Slide la pen drive con il contributo preferibilmente il giorno precedente, ma comunque non oltre tre ore prima dell’inizio della sessione. Per ogni comunicazione orale sono previsti 5 minuti per la presentazione e la discussione a fine sessione.opzioni
CENTRO SLIDES INFORMATIZZATO
Affinché possa essere garantita una maggiore facilità d’uso e una superiore qualità della proiezione, in tutte le sessioni sarà possibile solo la proiezione da computer. La gestione di tutte le proiezioni sarà affidata ad un unico sistema che provvederà ad inoltrare la presentazione nelle sale di pertinenza. Nelle sale non sarà possibile collegare i portatili personali direttamente al proiettore.
I Relatori sono invitati ad utilizzare preferibilmente il programma PowerPoint per Windows e dovranno consegnare il proprio materiale su USB (pen-drive) al Centro Slides almeno 2 ore prima della presentazione o, laddove possibile, la sera prima.
Proiezioni video: qualora i video fossero in formato DVD separati dalla presentazione Power Point questi dovranno essere consegnati al Centro audiovisivi almeno 3 ore prima della sessione o, laddove possibile, la sera prima.
ATTI DEL CONGRESSO
Gli Atti del Congresso saranno disponibili esclusivamente in formato multimediale (video live delle relazioni e slides sincronizzate) sul sito del congresso www.sicpre2018.it al termine dell’evento.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Sarà rilasciato a tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Congresso.
SEGRETERIA SICPRE
Durante tutte le giornate del congresso sarà in funzione, presso il Sicpre Village, la Segreteria SICPRE per il disbrigo di eventuali formalità relative allo status associativo di ciascun partecipante. Presso la Segreteria sarà anche possibile regolarizzare la propria quota associativa al fine di permettere la partecipazione del Socio alle elezioni del nuovo Presidente Eletto e dei nuovi componenti del Consiglio Direttivo.
ASSEMBLEA DEI SOCI SICPRE
L’Assemblea Generale dei Soci SICPRE si terrà venerdì 12 ottobre p.v. dalle ore 17.00 alle ore 18.30 in Sala Tiziano.
ORARI DELLA SEGRETERIA
La Segreteria congressuale sarà a disposizione dei congressisti per l’accredito e per ogni altra informazione nei seguenti giorni e orari:
• mercoledì 10.10 ore 16.00 / 19.00
• giovedì 11.10 ore 07.45 / 19.00
• venerdì 12.10 ore 08.00 / 19.00
• sabato 13.10 ore 08.00 / 14.00
BADGE E ACCESSO AL CONGRESSO
Tutti i partecipanti al congresso sono pregati di accreditarsi presso la segreteria congressuale in modo tale da ricevere il proprio badge personale.
Per ragioni di sicurezza l’accesso alle aree congressuali sarà consentito solo ai partecipanti muniti di badge. Chiediamo la massima collaborazione nell’indossare sempre il vostro badge per evitare disagi organizzativi.
Si ricorda che i minori potranno avere accesso al Centro Congressi solo se accompagnati da un adultO.