GIOVEDI' 11 OTTOBRE
14.30 - 15.50 SALA CARAVAGGIO 6 (Comunicazioni orali)
VULNOLOGIA E USTIONI
MODERATORI
Cosmo Maurizio Ressa, Giuseppe Spaltro
INTERVENTI
14.30 - 14.35
Versatilità dei sostituti dermici in chirurgia plastica: la nostra esperienza su 127 casi consecutivi
M.M. Tresoldi, G. Nicoletti, A. Malovini, M. Visaggio, A. Faga, S. Scevola
14.35 - 14.40
Trattamento chirurgico di cicatrici retraenti del collo in esiti di ustioni: esperienza mediante l’utilizzo di sostituti dermici
A. Morellini, A. Carboni, S. Palo, R. Sgarzani, B. Tavaniello, D. Melandri
14.40 - 14.45
Utilizzo delle matrici in chirurgia plastica: la nostra esperienza
L. Montesano, F. Toia, D. Canzonieri, P. Napoli, M. Cajozzo, G. Zabbia, A. Cordova
14.45 - 14.50
L’utilizzo di derma porcino, acido ialuronico arricchito con polinucleotidi e schiuma di poliuretano nelle ulcere croniche:
trial comparativo randomizzato
F. Segreto, G.F. Marangi, S. Carotti, L. Scaramuzzino, M. Alessandri Bonetti, S. Morini, P. Persichetti
14.50 - 14.55
TPN con dispositivi ultraportatili: sono un supporto nella prevenzione e nel trattamento delle diastasi delle ferite chirurgiche?
R. Cuomo, C. Brandi, G. Nisi, L. Grimaldi, A. Sisti, E. Pica Alfieri, D. Pierazzi, S. Sereni, I. Zerini, C. D'Aniello
14.55 - 15.00
L'utilizzo della VAC Therapy come risoluzione di deiscenza di ferita post-operatoria nell'addominoplastica
P. Fino, B. Fanelli, R. Valeriani, F. Mori, M.G. Onesti
15.00 - 15.05
Nuovi materiali (Mepilex border post-op)® nella gestione degli essudati nella chirurgia plastica della mammella
P. Marchica, E. De Antoni, C. Cappellina, F. Bassetto
15.05 - 15.10
Trattamento delle ulcere cutanee degli arti inferiori con sistema biofotonico
F. Ciancio, G. Succi, R.E. Perrotta
15.10 - 15.15
La fotobiomodulazione: la nuova era del wound healing?
C. Scarpa, F. Facchin, S. Rizzato, A. Crema, F. Bassetto
15.15 - 15.20
Utilizzo di un collagene ricombinante umano derivato dalle piante di tabacco nella chirurgia ricostruttiva del piede diabetico
L. Spazzapan, E. Nasole, E. Solagna, C. Nicoletti
15.20 - 15.25
Percorso aziendale per il trattamento delle lesioni da pressione nei pazienti mielolesi orientato alla riabilitazione
R. Sgarzani, A. Morellini, B. Tavaniello, S. Palo, A. Carboni, L. Negosanti, D. Melandri
15.25 - 15.30
Trattamento delle lesioni da stravaso di farmaci antiblastici: 28 anni di esperienza
M.G. Onesti, S. Carella
15.30 - 15.50
Discussione guidata dai moderatori