top of page

SABATO 13 OTTOBRE

09.00 - 10.00    SALA CARAVAGGIO  (Comunicazioni orali)

CHIRURGIA TESTA & COLLO - Parte 1

MODERATORI

Roberto Grella, Francesco Klinger

INTERVENTI

09.00 - 09.05

Ricostruzione complessa del cuoio capelluto e del cranio: algoritmo ricostruttivo

G. Zabbia, F. Toia, F. Graziano, S. Di Lorenzo, M. Rossi, L. Montesano, E. Cammarata, A. Cordova, F. Moschella

09.05 - 09.10

Utilizzo dei lembi perforanti dell'arteria temporale superficiale nella ricostruzione del volto: nostra esperienza clinica

S. Ciarrocchi, B. Brunetti, M. Morelli Coppola, R. Salzillo, S. Tenna

09.10 - 09.15

Il lembo perforante dell’arteria temporale superficiale nella ricostruzione della conca dell’orecchio

P. Micieli, F. Stagno D'Alcontres, A. Fazio, V. Licciardello, A.L. Costa, G. Delia

09.15 - 09.20

Il lembo propeller perforante dell'arteria angolare per la ricostruzione dei difetti del canto interno e della palpebra inferiore: un nuovo approccio ad un vecchio problema

A.L. Costa, G. Delia, F. Zanchetta, V. Licciardello, P. Micieli, L. Gasco, G. Clemente, A. Parafioriti, F. Stagno D'Alcontres

09.20 - 09.25

La retrazione della palpebra inferiore: una delle complicanze più temute dopo blefaroplastica inferiore. Prevenzione e trattamento

M. Pascali

09.25 - 09.30

EDTA nella chirurgia ricostruttiva ed estetica delle palpebre

B. Corradino, S. Di Lorenzo

09.30 - 09.35

Emicrania temporale: la teoria vascolare

N. Bertozzi, F. Simonacci, G. Lago, E. Raposio

09.35 - 09.40

La teoria vascolare nella terapia chirurgica dell’emicrania e delle cefalee muscolo-tensive: la nostra esperienza in oltre 200 pazienti

E. Raposio, G. Lago, C. Bordin, G. Sanese, F. Simonacci

09.40 - 09.45

Il trattamento chirurgico mini-invasivo della cefalea muscolo-tensiva e dell’emicrania frontale: la nostra esperienza

G. Sanese, F. Simonacci, G. Lago, V. Cervelli, E. Raposio

09.45 - 10.00

Discussione guidata dai moderatori

bottom of page