top of page

VENERDI' 12 OTTOBRE

09.00 - 10.15    SALA CARAVAGGIO  (Comunicazioni orali)

ADDOMINOPLASTICA

MODERATORI

Massimo Navissano, Vincenzo Vindigni

INTERVENTI

09.00 - 09.05

Lipoaddominoplastica nei pazienti dopo calo ponderale massivo: personale classificazione del difetto addominale e nostro algoritmo di trattamento

G.M. Colicchia, V. Di Pietro, V. Cervelli

09.05 - 09.10

Addominoplastica con incisione verticale: riposizionamento della cicatrice originale vs ricostruzione ex-novo

S. Sereni, G. Nisi, C. D'Aniello, E. Pica Alfieri, D.M. Pierazzi

09.10 - 09.15

Tecniche chirurgiche in sinergia: la lipoaddominoplastica

A. Giacomina, G.L. Gatti

09.15 - 09.20

Addominoplastiche complesse: la nostra esperienza

M.C. Servillo, S. Gentileschi, R. Fortunato, R. Bracaglia

09.20 - 09.25

Reverse upper abdominoplasty

P. Vittorini

09.25 - 09.30

Utilizzo combinato di "Ligasure" ed elettrobisturi nell'addominoplastica: risultati preliminari

G. Spanikova, V. Vindigni, T. Brambullo, F. Bassetto

09.30 - 09.35

Diastasi muscoli retti, un quadro clinico di addominoplastica complessa trattata con fotobiomodulazione

D. Bollero

09.35 - 09.40

Addominoplastica: la plastica dei muscoli obliqui esterni

E. Pica Alfieri, D.M. Pierazzi, S. Sereni, G. Nisi, C. D'Aniello

09.40 - 09.45

Studio clinico randomizzato controllato in aperto per la valutazione dei vantaggi dell'utilizzo di fibrina umana sigillante in interventi di dermolipectomia addominale

G. Cornegliani, F. Caviggioli, F. Klinger, S. Giannasi, V. Vinci, M. Klinger

09.45 - 09.50

Addominoplastica in esito di calo ponderale: analisi della qualità di vita del paziente e dell'incidenza di complicanze post-operatorie minori e maggiori

V. Loconte, E. Grignaffini, M.P. Grieco, G. Lago, E. Raposio

09.50 - 10.55

Alcuni piccoli accorgimenti per consentire a pazienti con tatuaggi di preservarli a seguito di addominoplastica

L.M. Lapalorcia, R. Martinelli, C. Sannipoli, M. Cardellini

10.55 - 10.15

Discussione guidata dai moderatori

bottom of page